Riunioni e verbali
Il nostro Consiglio di Amministrazione si riunisce con frequenza ed un tasso medio di partecipazione del 95% testimonia l’assidua partecipazione di tutti i Consiglieri
Nell’esercizio chiuso al 30 giugno 2020, il Consiglio di Amministrazione si è riunito 9 volte, cui si aggiungono le riunioni di induction e training.
La partecipazione dei Consiglieri è elevata, con una frequenza media del 93%.
La durata media delle riunioni è stata di circa 4 ore e 30 minuti.
Il Consiglio di Amministrazione è convocato dal Presidente o su richiesta di almeno tre componenti. Anche il Collegio Sindacale, o anche solo uno dei membri, può convocare il Consiglio, previa comunicazione al suo Presidente. Il Consiglio può tuttavia validamente deliberare anche in mancanza di formale convocazione, se partecipano alla riunione tutti i suoi componenti e tutti i sindaci effettivi in carica. Gli incontri possono svolgersi anche per videoconferenza o teleconferenza.
Di seguito indichiamo il tasso di partecipazione alle riunioni per ogni consigliere:
PARTECIPAZIONE ALLE RIUNIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE (ANNO 2019/2020) | |
---|---|
RENATO PAGLIARO | 100% |
MAURIZIO ANGELO COMNENO | 100% |
ALBERTO PECCI | 100% |
ALBERTO NAGEL | 100% |
FRANCESCO SAVERIO VINCI | 100% |
MARIE BOLLORE' | 100% |
MAURIZIO CARFAGNA | 100% |
MAURIZIO COSTA | 100% |
ANGELA GAMBA | 100% |
MAURIZIO COSTA | 100% |
ANGELA GAMBA | 100% |
VALERIE HORTEFEUX | 100% |
MAXIMO IBARRA | 100% |
ALBERTO LUPOI | 100% |
ELISABETTA MAGISTRETTI | 100% |
VITTORIO PIGNATTI MORANO | 88,9% |
GABRIELE VILLA | 100% |
Induction e training
Per perfezionare le competenze e approfondire la conoscenza del gruppo o di determinati argomenti di interesse per gli amministratori, il Consiglio promuove programmi di induction e training. Nel definirne l’agenda, il Presidente tiene conto di quanto emerso nel processo di autovalutazione, delle eventuali indicazioni dei Consiglieri e dei suggerimenti dei responsabili delle aree e funzioni di controllo.
Nel corso dell’esercizio chiuso al 30 giugno 2020 sono state organizzate, al di fuori delle riunioni di Consiglio, a favore di Consiglieri e Sindaci:
- sette riunioni di induction a favore dell’intero Consiglio sui seguenti temi: ICAAP - ILAAP; SREP letter 2019; Liquidity, Politica di funding e modello FTP; RAF quale strumento di gestione e connessione con il budget; approfondimento normativa bancaria in materia di trasparenza bancaria e antiriciclaggio; Politiche di remunerazione; Funzionamento dei modelli interni per il rischio di credito;
- una riunione di induction al Comitato Rischi e al successivo dibattito consiliare sui seguenti temi: Piano Audit di Gruppo su modalità di controllo a distanza;
- due riunioni di training (su aspetti più generali e aperti ai Consiglieri delle banche controllate) sui seguenti temi: Cyber securitye Nuove tecnologie nel settore bancario/finanziario: fintech, monete virtuali, blockchain e intelligenza artificiale; scenari macroeconomici e geopolitici.
La durata media delle riunioni di induction è stata di circa 2 ore e 15 minuti, quella del training è stata di circa 3 ore.